Condizioni generali di vendita
Condizioni generali di vendita ai sensi del Capo I, titolo 3, parte 3, del d.lgs. 206/2005 e successive modifiche e integrazioni
1. Premessa ed efficacia delle Condizioni Generali
Le presenti condizioni generali di vendita (in seguito, “Condizioni Generali”) hanno per oggetto la disciplina dell’acquisto dei prodotti e dei servizi, effettuato a distanza e resi disponibili, tramite rete internet, dal sito www.zircus.it (nel seguito, il “Sito”) nel rispetto della normativa italiana di cui al d.lgs 206/2005 e successive modifiche e integrazioni (in seguito, “Codice del Consumo”).
Il venditore dei prodotti e titolare del Sito è: Art&Strada con con sede legale in Via San Marino, 5 – 48018 Faenza; P.Iva: 02689030399 (di seguito Art&Strada).
Il consumatore che accede al Sito per effettuare acquisti (di seguito “Cliente”) è tenuto, prima dell’invio dell’ordine, a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali che sono state messe a sua disposizione sul Sito e che saranno consultabili in ogni momento.
Nel caso in cui il soggetto che effettua acquisti sul Sito richieda l’emissione di fattura e/o comunque non sia un “consumatore o utente” come definito all’art. 3, comma 1, lett. a), del Codice del Consumo, non troveranno applicazione la disciplina del recesso di cui all’art. 7 e 8 delle presenti Condizioni Generali né, più in generale, le previsioni che ai sensi del medesimo Codice del Consumo si applicano unicamente ai “consumatori”.
I contratti conclusi con Art&Strada attraverso il Sito sono regolati dalle presenti Condizioni Generali nel rispetto della normativa italiana. La lingua a disposizione per concludere il contratto è l’italiano.
2. Scegliere e ordinare i prodotti
Le caratteristiche e il prezzo dei titoli di accesso agli eventi in vendita sul Sito (di seguito “Prodotto” o “Prodotti”) sono riportati nella pagina relativa a ciascun Prodotto.
Per l’acquisto dei Prodotti il Cliente dovrà compilare e inviare il modulo d’ordine in formato elettronico, seguendo le istruzioni contenute nel Sito. Il Cliente dovrà aggiungere il Prodotto al “Carrello” e, dopo aver preso visione delle Condizioni Generali e della Politica di Privacy e confermato la loro accettazione, dovrà inserire i dati richiesti, selezionare la modalità di pagamento desiderata e confermare l’ordine.
Con l’invio dell’ordine dal Sito, che ha valore di proposta contrattuale, il Cliente riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente le presenti Condizioni Generali e di pagamento trascritte.
Il contratto stipulato tra Art&Strada e il Cliente deve intendersi concluso con l’accettazione dell’ordine da parte di Art&Strada. Tale accettazione viene comunicata al Cliente attraverso un’email di conferma dell’ordine stesso contenente, il numero d’ordine, i dati di fatturazione, l’elenco dei Prodotti ordinati con le loro caratteristiche essenziali e il prezzo complessivo.
Il Cliente controllerà l’email di conferma e qualora individui degli errori nell’ordine avrà 12 ore di tempo dalla ricezione di tale email per contattare Art&Strada inviando una e-mail a ciao@zircus.it. Trascorso tale termine non saranno più accettate modifiche, senza pregiudizio per i diritti del Cliente di cui al successivo articolo 7.
3. Prezzi
I prezzi dei prodotti sono comprensivi di tutte le tasse e imposte. Tutti i prezzi sono espressi in Euro.
4. Modalità di pagamento e fatturazione
Il Cliente potrà effettuare il pagamento del prezzo dei Prodotti mediante Carta di credito, PayPal o attraverso il circuito Satispay.
Una volta confermato l’ordine, il Cliente potrà effettuare il pagamento secondo le modalità previste dal servizio prescelto.
Per garantire la massima sicurezza, il Cliente effettuerà la transazione di pagamento direttamente sul server sicuro della banca, che si avvale dei certificati SSL (Secure Socket Layer), sistema che garantisce la massima sicurezza per le transazioni online. I dati delle carte di credito sono protetti dall’accesso non autorizzato mediante il trasferimento crittografato di dati SSL, non accessibili a terzi.
FATTURAZIONE DEGLI ORDINI: Qualora l’acquisto sia effettuato da un professionista sarà possibile richiedere emissione della fattura selezionando l’apposita casella durante la procedura d’ordine ed inserendo i dati di fatturazione comprensivi di codice fiscale e/o partita IVA. In tal caso la fattura elettronica verrà inviata via email all’indirizzo PEC indicato. Il professionista è responsabile del corretto inserimento dei dati di fatturazione ed è espressamente informato che, in caso di mancata richiesta della fattura in fase di ordine, non sarà possibile richiederla successivamente.
5. Invio dei prodotti
A stretto giro dal completamento della transazione, il Cliente riceverà una e-mail di conferma dell’acquisto effettuato, contenente il numero identificativo dell’ordine, la specifica dei prodotti acquistati e il nominativo dell’intestatario dell’ordine, che il Cliente dovrà mostrare per accedere all’evento oggetto della prenotazione. Art&Strada declina ogni responsabilità per il mancato recapito della e-mail di conferma nei suddetti termini, ove il relativo recapito non sia stato reso possibile a causa dell’inserimento da parte del Cliente di dati errati o non validi all’interno del modulo on-line di richiesta dei dati anagrafici del Cliente.
6. Diritto di recesso
- Ai sensi dell’art. 59, comma 1 lett n) del Codice del Consumo, alle transazioni effettuate sul Sito non è applicabile il diritto di recesso di cui agli artt. 52 e ss. dello stesso Codice del Consumo. Il Consumatore, difatti, prende atto che avendo il Contratto ad oggetto dei prodotti e servizi relativi al tempo libero da fornirsi ad una data o ad un periodo di esecuzione specifici, non si applica il diritto di recesso di cui all’art. 52 del Codice del Consumo.
- Nel caso di rinuncia da parte del Cliente ad accedere all’Evento, per ottenere il rimborso del corrispettivo dei Titoli d’accesso acquistati il Cliente dovrà inviare una richiesta scritta alla mail ciao@zircus.it fino a 7 giorni prima della data di svolgimento dell’Evento.
7. Evento rinviato o annullato
In caso di evento annullato o rinviato o in caso di disservizi relativi all’Evento, il Ciente potrà richiedere il rimborso del prezzo dei Titoli di Accesso acquistati con una e-mail a ciao@zircus.it
Il Cliente potrà altresì richiedere di ricevere un buono corrispondente all’importo speso da utilizzare per l’acquisto di altri Titoli di Accesso per la stessa tipologia di eventi.
Art&Strada rimborserà al Cliente il prezzo dei Titoli di Accesso acquistati tramite la carta di credito utilizzata al momento dell’acquisto.
8. Errori e limitazioni di responsabilità
Le informazioni relative ai Prodotti fornite attraverso il Sito sono costantemente aggiornate. Non è tuttavia possibile garantire la completa assenza di errori dei quali pertanto Art&Strada non potrà considerarsi responsabile, salvo in caso di dolo o colpa grave.
Art&Strada si riserva il diritto di correggere gli errori, le inesattezze o le omissioni anche dopo che sia stato inviato un ordine, oppure di modificare o aggiornare le informazioni in qualsiasi momento senza preventiva comunicazione, fermi restando i diritti del Cliente ai sensi delle presenti Condizioni Generali e del Codice del Consumo.
Salvo dolo o colpa grave, viene escluso ogni diritto del Cliente al risarcimento di danni o al riconoscimento di un indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione o evasione, anche parziale, di un ordine.
9. Reclami
Ogni eventuale reclamo dovrà essere inoltrato a Art&Strada all’indirizzo e-mail ciao@zircus.it, oppure telefonando al + 39 379 2675925
Art&Strada si impegna a rispondere a tutte le richieste pervenute entro un massimo di 7gg lavorativi.
10. Legge applicabile e foro competente
Il contratto di vendita tra il Cliente e Art&Strada s’intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana. Per la soluzione di controversie relative all’interpretazione, esecuzione o risoluzione delle presenti Condizioni Generali o di singoli ordini di acquisto se il Cliente è un consumatore ai sensi del Codice del Consumo, sarà competente in via esclusiva il foro del suo comune di residenza o di domicilio se ubicato nel territorio italiano; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Ravenna, ogni eventuale altro foro competente escluso.
***
Informativa sul trattamento dei dati
Desideriamo informarLa che il “Regolamento Europeo 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al Trattamento dei Dati Personali, nonché alla libera circolazione di tali dati” (da ora in poi “GDPR 2016/679”) prevede la tutela delle persone rispetto al trattamento dei dati personali. Art&Strada, in qualità di “Titolare” del trattamento, ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR, pertanto, Le fornisce le seguenti informazioni:
Titolare del Trattamento.
Il Titolare del Trattamento è Art&Strada, con sede legale in Via San Marino, 5 – 48018 Faenza (RA) – P.IVA 02689030399.
Finalità e base giuridica di trattamento:
- l’adempimento di tutte le operazioni imposte da obblighi normativi, delle disposizioni fiscali e tributarie derivanti dallo svolgimento dell’attività di impresa e delle prescrizioni previste in materia di antiriciclaggio (il trattamento è necessario per adempiere ad un obbligo legale ex art. 6 par. 1 lettera c del GDPR 2016/679);
- l’instaurazione e l’esecuzione dei rapporti contrattuali in corso, nonché eventuali attività di assistenza pre e post vendita (il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso ex art. 6 par. 1 lettera b del GDPR 2016/679);
- le operazioni strettamente connesse e strumentali all’avvio dei suddetti rapporti, ivi compresa l’acquisizione di informazioni preliminari alla conclusione del Contratto (il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso ex art. 6 par. 1 lettera b del GDPR 2016/679);
- la gestione dei rapporti con il Cliente per attività di amministrazione, contabilità, ordini, spedizioni, fatturazione, servizi, gestione dell’eventuale contenzioso (il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso ex art. 6 par. 1 lettera b del GDPR 2016/679);
- in particolare per la gestione dell’ordine, e del conseguente acquisto online dei prodotti da lei selezionati all’interno della nostra area e-commerce, la gestione della relativa spedizione e consegna, delle garanzie post vendita e dei resi, nonché del diritto di recesso (secondo i modelli stabiliti dal Codice del Consumo nell’allegato 1 parte B). Le ricordiamo altresì che lei ha il diritto di utilizzare la “Risoluzione online delle controversie” (EU-ODR) reperibile al seguente link https://ec.europa.eu/consumers/odr/main/index.cfm?event=main.home2.show&lng=IT (il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso ex art. 6 par. 1 lettera b del GDPR 2016/679);
- la rilevazione del grado di soddisfazione della clientela, l’elaborazione di statistiche ad uso interno (il trattamento è riconducibile al legittimo interesse alla gestione e al controllo degli standard interni di qualità, perseguito nel rispetto dell’art. 6 par. 1 let. f) GDPR 2016/679 e del Provvedimento dell’Autorità Garante del 22 febbraio 2018 “Indicazioni preliminari di cui in motivazione volte a favorire la corretta applicazione delle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/679);
- in particolare per l’invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta, compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale sia con modalità di contatto automatizzate (posta elettronica, altri sistemi di comunicazione a distanza tramite reti di comunicazione come, in via meramente esemplificativa: sms, mms, whatsapp) sia tradizionali (posta cartacea), da parte dei Titolari, nel pieno rispetto del GDPR 2016/679, della normativa nazionale vigente e del Provvedimento del Garante del 04/07/2013 “Linee guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam”) (il trattamento è subordinato al consenso, salvi i casi in cui vi si possa prescindere ai sensi dell’art. 130 comma 4 D.lgs 30 giugno 2003, n. 196);
e saranno oggetto di trattamento improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Le finalità contrattuali, d’erogazione dei servizi, di contenzioso commerciale e non, e promozionali, riguardano il trattamento dei dati personali del solo Cliente. I dati personali del Cliente verranno trattati per tutta la durata dei rapporti contrattuali instaurati e anche successivamente per l’espletamento di tutti gli adempimenti di legge, nonché per future finalità commerciali in base alla normativa vigente.
La raccolta e la registrazione dei dati avverranno per scopi determinati, espliciti e legittimi e con modalità compatibili con tali scopi, nell’ambito del trattamento necessario per il funzionamento dell’attività di impresa. In modo esatto e se necessario con gli opportuni aggiornamenti. In modo che essi risultino pertinenti, completi e non eccedenti rispetto alle finalità di raccolta. In modo che la loro conservazione sia funzionale al periodo di tempo necessario allo scopo per il quale sono stati raccolti e successivamente trattati secondo il GDPR 2016/679 ed alla normativa nazionale vigente.
I dati personali possono essere trattati con l’ausilio di strumenti sia cartacei che telematici, o comunque atti a registrare e memorizzare i dati stessi, e comunque in modo tale da garantirne la sicurezza e tutelare la massima riservatezza dell’interessato. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati nel pieno rispetto dell’art. 32 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente.
Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati e conseguenza di un eventuale rifiuto.
È obbligatorio il conferimento dei dati personali necessari per l’adempimento di obblighi legali, per l’instaurazione del rapporto contrattuale o per la sua esecuzione. Il mancato conferimento comporta l’impossibilità per Art&Strada di dare seguito alle Sue richieste o di eseguire il contratto.
Il consenso al conferimento dei dati personali per finalità informative, promozionali e/o marketing nonché per finalità di profilazione è facoltativo e, qualora conferito, esso è revocabile in ogni tempo, senza pregiudizio per la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca. In tal caso, il mancato conferimento comporta l’impossibilità per Art& Strada d’inviarle comunicazione commerciali.
Comunicazione dei dati
Ferme restando le comunicazioni e diffusioni effettuate in esecuzione di obblighi di legge, tutti i dati raccolti ed elaborati potranno essere comunicati a:
- Professionisti e consulenti, in particolare soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informativo e delle reti di telecomunicazioni (compresa la posta elettronica);
- Fornitori di beni e servizi per la corretta gestione degli ordini e delle spedizioni;
- Enti Pubblici e privati, anche a seguito di ispezioni o verifiche come, ad esempio: Amministrazione Finanziaria, Organi di Polizia Tributaria, Autorità Giudiziarie, Ufficio italiano Cambi, Ispettorato del Lavoro, ASL, Enti Previdenziali, ENASARCO, Camera di Commercio, etc.;
- Soggetti che possono accedervi in forza di disposizione di legge.
I dati personali potranno essere trattati dai dipendenti e collaboratori assegnati ai competenti uffici della scrivente, esplicitamente autorizzati al trattamento il base a quanto stabilito dall’art. 29 del GDPR 2016/679 e dalla normativa nazionale vigente. I dati forniti potranno essere comunicati altresì a professionisti e/o Società incaricati di svolgere attività di consulenza in ambito legale, tecnico, di sviluppo, gestionale e amministrativo – contabile, nei limiti di quanto previsto dalle vigenti disposizioni di Legge e di Regolamento, nonché degli obblighi conseguenti per la scrivente. In questo caso tali soggetti svolgeranno la funzione di Responsabile del Trattamento dei dati ai sensi e per gli effetti dell’art. 28 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente.
L’elenco completo ed aggiornato dei Responsabili del trattamento è conoscibile, agli aventi diritto, a mera richiesta presso la sede del Titolare.
Antiriciclaggio e Antiterrorismo.
Il conferimento dei dati previsti dalla normativa in materia di Antiriciclaggio e Antiterrorismo è obbligatorio e l’eventuale rifiuto preclude la prestazione professionale richiesta e può comportare la segnalazione dell’operazione al competente organo di vigilanza. Al riguardo si precisa che il trattamento dei dati personali connesso agli obblighi antiriciclaggio avrà luogo avendo riguardo alle specifiche modalità di esecuzione imposte agli operatori non finanziari dal Regolamento in materia di identificazione e conservazione delle informazioni previsto dall’art. 3 comma 2, del D.Lgs. n. 56/2004 ed adottato con D.M. n. 143/2006. Altre informazioni potrebbero altresì essere tratte da fonti pubbliche per ottemperare agli obblighi di cui al D.Lgs. 231/2007.
Trasferimento dei dati all’estero:
I dati raccolti potranno essere comunicati e/o trasmessi all’estero, anche verso Paesi Terzi non europei, solo per l’esecuzione degli obblighi derivanti dal contratto di servizio del quale Lei è parte interessata o per adempiere a Sue specifiche richieste, ovvero per motivi esclusivamente tecnici legati alla struttura del nostro sistema informativo e/o all’applicazione di misure di sicurezza tecniche e organizzative ritenute idonee dal Titolare (art. 32 GDPR 2016/679).
Tempi di conservazione dei dati:
I dati forniti verranno conservati presso i nostri archivi secondo i seguenti parametri:
- Dati trattati per attività di amministrazione, contabilità, ordini, gestione della preventivazione e dell’intero flusso di produzione, assistenza e manutenzione, spedizione, fatturazione, servizi, gestione dell’eventuale contenzioso: 10 anni come stabilito per Legge dal disposto dell’art. 2220 C.C., fatti salvi eventuali ritardati pagamenti dei corrispettivi che ne giustifichino il prolungamento;
- Dati trattati per l’adempimento degli obblighi previsti in materia di antiriciclaggio: 10 anni;
- Dati diversi dai precedenti, trattati nell’ambito del rapporto contrattuale: fino alla scadenza del contratto e/o della relazione commerciale di fornitura;
- Dati trattati per le finalità informative, promozionali e/o di marketing: 24 mesi;
e in ogni caso nel rispetto dell’art. 5 GDPR 2016/679 (“principio di limitazione della conservazione). La verifica sulla obsolescenza dei dati conservati in relazione alle finalità per cui sono stati raccolti viene effettuata periodicamente.
Diritti dell’interessato.
Relativamente ai dati personali medesimi l’interessato può esercitare i diritti previsti nei limiti e alle condizioni previste dagli artt. dal 15 al 22 del GDPR 2016/679 e dalla normativa nazionale vigente. In caso di sottoscrizione di una qualsiasi forma di consenso al trattamento richiesto da Art&Strada si fa presente che l’interessato può revocarlo in qualsiasi momento, fatti salvi gli adempimenti obbligatori previsti dalla normativa vigente al momento della richiesta di revoca, contattando il Titolare del Trattamento al seguente indirizzo di posta elettronica: ciao@zircus.it.
Diritto di reclamo.
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal GDPR 2016/679 hanno il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, come previsto dall’art. 77 del GDPR 2016/679 stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 GDPR 2016/679).